Doccia o vasca da bagno? Questa sembra esser la domanda all’eterna sfida tra relax e praticità. Ogni volta che si deve effettuare una scelta il dubbio attanaglia chiunque. La scelta, quindi, inevitabilmente condizionerà l’organizzazione e l’arredo dell’intero bagno.
Certo la cosa migliore sarebbe quella di non rinunciare a nessuna delle due alternative, ma ciò non sempre è possibile. Spazi ridotti, locali piccoli e stretti, un solo bagno a disposizione: cosa scegliere in questi casi?
Attraverso questa piccola guida ti aiuteremo a conoscere i pro e i contro di una doccia e di una vasca da bagno. Infatti ti da la possibilità di fare una scelta consapevole ed intelligente considerando le tue esigenze e necessità personali, che devono sempre esser messe al primo posto!
Vasca da bagno: i pro ed i contro della scelta
Tornare a casa dopo una stressante giornata di lavoro e lasciarsi coccolare e abbandonarsi al relax con un bel bagno caldo, delle candele profumate, musica in sottofondo.
Sicuramente la prima immagine che si palesa nella mente di chiunque non appena si accenna alla parola vasca da bagno.
Ma anche se l’idea di relax e comfort che solo un bagno caldo può regalare vi fa brillare gli occhi , è bene tenere in considerazione anche le caratteristiche più scomode. Infatti prima di lanciarsi in una scelta affrettata che vi renderà col tempo insoddisfatti è meglio valutare tutto
Una vasca da bagno è assolutamente sconsigliabile in un ambiente troppo piccolo e stretto. L’altro svantaggio è dato dal consistente consumo d’acqua e di elettricità / gas (soprattutto nel periodo invernale).
Se da un lato la vasca da bagno è la soluzione ideale se si hanno bambini, in quanto consente di lavare i più piccoli in modo agevole. Non si può dire che è la soluzione da tenere in considerazione, per gli anziani o persone con delle difficoltà motorie (considerare l’idea della vasca con lo sportello).
Una delle più belle caratteristiche della vasca, soprattutto quelle con l’idromassaggio è che può esser utilizzata come arredo in tutti gli ambienti.
Il mercato oggi giorno consente di scegliere tra tantissimi tipi di vasche che differiscono per modelli e materiali utilizzati.
Di fatto, si può optare per vasche da bagno di qualsiasi forma, da incasso o libere, in ceramica, plastica resistente o vari metalli. Questi si adattano perfettamente ai propri gusti e alla struttura e all’arredamento dei locali. Ad esempio per arredamenti in stile vittoriano, art decò o primi novecento la vasca diventa un must have indispensabile, soprattutto quelle libere che poggiano sui piedini lavorati.
Doccia: i pro ed i contro della scelta.
Quando si pensa alla doccia i primi aggettivi che riaffiorano alla mente sono:
praticità, velocità e salva-spazio. Una doccia è la soluzione migliore per chi spesso ha poco tempo, una vita frettolosa o vuole lavarsi in fretta, senza rinunciare ad una buona igiene personale.
Di fatto, le docce, a differenza delle vasche da bagno, possono occupare davvero pochissimo spazio e quindi sono davvero la soluzione ideale per chi ha un ambiente troppo piccolo e/o stretto. Inoltre, esistono delle docce ad angolo in modo tale da risparmiare ancor di più spazio.
Ma se con la doccia si risparmia in termini di spazio, tale risparmio viene a esser reso ancor più forte da un risparmio consistente in bolletta. Di solito una doccia dura all’incirca 5 minuti, ciò vi permetterà di consumare una quantità nettamente minore di acqua, corrente /gas rispetto al consumo che richiede una vasca da bagno.
Le docce sono davvero la soluzione migliore per persone anziane o con problemi di motilità, in quanto possono esser accessoriate con opportuni sedili, manici di mantenimento e strisce antiscivolo.
Doccia e vasche da bagno a confronto
Molto spesso quando si parla di doccia e vasche da bagno a confronto il primo temine di paragone è dato dal comfort: le vasche da bagno sono più confortevoli rispetto alle docce.
Questo è un falso mito, o almeno lo è oggi, con le più moderne tecnologie ed innovazioni nel mondo dell’elettronica sono nate le cosiddette docce vasca idromassaggio caboni arredamenti.
Si tratta di box doccia dotati di comode sedute e che sono davvero super accessoriati, permettendo opzioni di idromassaggio, bagno turco, cromo-terapia, aroma-terapia etc.
L’unica differenza con la vasca da bagno? L’impossibilità di stendersi completamente, ma per il resto un buon box doccia in tecnologia hi-tech non ha nulla da invidiare ad una vasca idromassaggio, anzi forse possiede qualche funzione relax in più.
Le docce si armonizzano bene con un arredamento moderno e dal design raffinato. Infatti, molti box doccia sono costruiti con vetri trasparenti e i piatti doccia realizzati anche su misura (con forme geometriche ricercate), che danno un tocco di stile davvero glamour al vostro bagno.
Vasca o doccia, perché scegliere se si può optare per la vasca con doccia?
Avere il totale comfort di una vasca unito alla praticità della doccia credete che possa esser solo un sogno irrealizzabile? Esiste la possibilità di installare nel vostro bagno le vasche con doccia.
Se si è già in possesso di una vasca da bagno e non si vogliono fare spese eccessive per avere la praticità di una doccia potete adottare questa soluzione: cambiare soltanto la rubinetteria, che sarà del tipo per doccia con soffione ed inserire i pannelli sopravasca.
Possono essere: in vetro temperato a due ante, di cui una scorrevole, chiudere completamente la vasca con una struttura autoportante, fissandola al muro alle due estremità laterali, con apertura scorrevole. Ancora è possibile montare sulla vasca un box doccia con ante ripiegabili e sovrapponibili che, se non vengono utilizzate, lasciano la vasca completamente aperta.
Venite a trovarci nei nostri punti vendita di Pirri e di Selargius, personale specializzato riuscirà ad arredare il tuo bagno seguendo la funzionalità e il design. Troverai l’arredobagno Arcom