GUIDE E CERNIERE DI STOSA CUCINE

GUIDE E CERNIERE DI STOSA CUCINE

Le guide e le cerniere di Stosa cucine. Nella scelta della cucina è fondamentale trovare soluzioni intelligenti, pratiche e funzionali. E per questo Stosa cucine è alla ricerca continua delle migliori tecnologie. L’attenzione ai dettagli è il mood di Stosa, soprattutto in termini di solidità, tecnologia e qualità.

Stosa Cucine ha stretto un accordo con GRASS, azienda tedesca che da oltre 60 anni produce sistemi di movimento rinomati e richiesti in tutto il mondo. Questa partnership ha consentito di utilizzare esclusivamente sistemi di movimento prodotti dalla GRASS che disegna i suoi modelli con il sigillo di qualità “Moved by Grass”

.STOSA, in questo modo, si trova un passo avanti rispetto alla concorrenza, differenziandosi dalle aziende che impiegano accessori economici provenienti dall’Estremo Oriente.

Tra gli elementi che accrescono il valore delle nostre cucine sono sicuramente le guide per cassetti e le cerniere: semplici e resistenti, assicurano confort, stabilità e sicurezza.

Le guide :

Le guide dei cassetti permettono l’estrazione totale, con sponde scatolate in acciaio inox e sistema antisgancio  PRO SCALA – GRASS

Le ante:

Tutte le ante da 60 cm hanno tre cerniere di serie, due nella parte superiore dell’anta e una nella parte inferiore dell’anta, il tutto conferisce maggior stabilità e resistenza nel tempo durante tutti i cicli di apertura. Il sistema adottato nelle cerniere delle cucine Stosa si chiama TIOMOS ed è dotato di tecnologia soft-close: ciò significa che la chiusura avviene in maniera uniforme e ha straordinarie caratteristiche di frenata.
I sistemi ammortizzati delle cerniere d
elle cucine Stosa consentono chiusure graduali,e ammortizzate in modo che le ante si chiudano con un leggero tocco, evitando il fastidioso rumore degli sportelli che sbattono.


Inoltre, il sistema TIOMOS è regolabile manualmente, senza utensili, utilizzando una piccola levettina ed è completamente integrato e nascosto nel braccio della cerniera.
Le cerniere delle cucine Stosa rifiniscono le ante con un prodotto innovativo, funzionale e con un design senza tempo.
Il risultato è visibile agli occhi di tutti: le cerniere delle cucine Stosa sono il perfetto sistema di movimento, rivoluzionario per il design dei mobili.

Vieni a vedere tutti i modelli delle

cucine Stosa e verifica personalmente l’efficienza delle guide per cassetti e delle cerniere GRASS.
Ti aspettiamo nei nostri Stosa point di Cagliari e Selargius

I colori del 2020

I colori del 2020

Arredare casa per alcuni è una semplice necessità, ma per altri invece si tratta di una vera e propria passione.

Vediamo dunque quali sono le tendenze ed i trend più in voga per il 2020, anche se è sempre bene ricordarsi che una casa è il posto dove ognuno si sente davvero a proprio agio e dove ama tornare alla sera dopo una lunga giornata di lavoro, pertanto va benissimo assecondare le mode del momento, a patto che queste incontrino però il nostro gusto, altrimenti finirete per sentirvi degli estranei in casa vostra!

La casa del 2020 sarà accogliente, raffinata, affascinante, con un’estetica sofisticata e moderna. Diciamo una casa adulta, lineare e rigorosa con toni scuri, a tratti decisi, che spaziano dai grigi più profondi alle tonalità più calde sino ad arrivare al nero.

Il nero: assoluto, essenziale, sofisticato, sinonimo di eleganza. Adatto a chi ama osare, difficile da utilizzare, soprattutto nell’ arredamento, ma se viene inserito nel modo corretto è un colore che ha il pregio di connotare l’ambiente con atmosfere suggestive, dotandolo di un’ allure di sofisticatezza che le tinte scure possiedono intrinsecamente. Anche le linee arrotondate e i metalli color bronzo riscaldano l’ambiente,

così pure gli effetti lucidi creati dai marmi e superfici riflettenti in vetro o specchio (perlopiù fumè o bronzati).

Le case più chic saranno un mix tra laccati ricchi e dark (tortora, visone, piombo, vischio, ardesia, fango, castoro, cacao…), uniti a diversi effetti metallici (piombo, peltro, platino e bronzo),

Grande presenza di legni, per la maggior parte dalle essenze scure come il rovere tinto nero.

Come palette cromatica, oltre a quelle dark, si è vista una minima percentuale di blu e verdi desaturati con una grande presenza di complementi nei colori terrosi.

In generale gli interni proposti, anche se scuri, sono parecchio eleganti e comunque caldi, e vanno ben mixati per ottenere sempre un effetto ricercato.

Il bianco, se c’è, è comunque ricco di dettagli preziosi, a sottolineare la purezza delle tinte e la naturalità dei materiali. Il bianco del 2020 è lucido e/o con venature marmoree.

Doccia o vasca da bagno?

Doccia o vasca da bagno?

Doccia o vasca da bagno? Questa sembra esser la domanda all’eterna sfida tra relax e praticità. Ogni volta che si deve effettuare una scelta il dubbio attanaglia chiunque. La scelta, quindi, inevitabilmente condizionerà l’organizzazione e l’arredo dell’intero bagno.

Certo la cosa migliore sarebbe quella di non rinunciare a nessuna delle due alternative, ma ciò non sempre è possibile. Spazi ridotti, locali piccoli e stretti, un solo bagno a disposizione: cosa scegliere in questi casi?

Attraverso questa piccola guida ti aiuteremo a conoscere i pro e i contro di una doccia e di una vasca da bagno.  Infatti ti da la possibilità di fare una scelta consapevole ed intelligente considerando le tue esigenze e necessità personali, che devono sempre esser messe al primo posto!


Vasca da bagno: i pro ed i contro della scelta

Tornare a casa dopo una stressante giornata di lavoro e lasciarsi coccolare e abbandonarsi al relax con un bel bagno caldo, delle candele profumate, musica in sottofondo.

Sicuramente la prima immagine che si palesa nella mente di chiunque non appena si accenna alla parola vasca da bagno.

Ma anche se l’idea di relax e comfort che solo un bagno caldo può regalare vi fa brillare gli occhi , è bene tenere in considerazione anche le caratteristiche più scomode. Infatti prima di lanciarsi in una scelta affrettata che vi renderà col tempo insoddisfatti è meglio valutare tutto

Una vasca da bagno è assolutamente sconsigliabile in un ambiente troppo piccolo e stretto. L’altro svantaggio è dato dal consistente consumo d’acqua e di elettricità / gas (soprattutto nel periodo invernale).

Se da un lato la vasca da bagno è la soluzione ideale se si hanno bambini, in quanto consente di lavare i più piccoli in modo agevole. Non si può dire che è la soluzione da tenere in considerazione, per gli anziani o persone con delle difficoltà motorie (considerare l’idea della vasca con lo sportello).

Una delle più belle caratteristiche della vasca, soprattutto quelle con l’idromassaggio è che può esser utilizzata come arredo in tutti gli ambienti.

Il mercato oggi giorno consente di scegliere tra tantissimi tipi di vasche che differiscono per modelli e materiali utilizzati.

Di fatto, si può optare per vasche da bagno di qualsiasi forma, da incasso o libere, in ceramica, plastica resistente o vari metalli. Questi si adattano perfettamente ai propri gusti e alla struttura e all’arredamento dei locali. Ad esempio per arredamenti in stile vittoriano, art decò o primi novecento la vasca diventa un must have indispensabile, soprattutto quelle libere che poggiano sui piedini lavorati.


Doccia: i pro ed i contro della scelta.

Quando si pensa alla doccia i primi aggettivi che riaffiorano alla mente sono:

praticità, velocità e salva-spazio. Una doccia è la soluzione migliore per chi spesso ha poco tempo, una vita frettolosa o vuole lavarsi in fretta, senza rinunciare ad una buona igiene personale.

Di fatto, le docce, a differenza delle vasche da bagno, possono occupare davvero pochissimo spazio e quindi sono davvero la soluzione ideale per chi ha un ambiente troppo piccolo e/o stretto. Inoltre, esistono delle docce ad angolo in modo tale da risparmiare ancor di più spazio.

Ma se con la doccia si risparmia in termini di spazio, tale risparmio viene a esser reso ancor più forte da un risparmio consistente in bolletta. Di solito una doccia dura all’incirca 5 minuti, ciò vi permetterà di consumare una quantità nettamente minore di acqua, corrente /gas rispetto al consumo che richiede una vasca da bagno.
Le docce sono davvero la soluzione migliore per persone anziane o con problemi di motilità, in quanto possono esser accessoriate con opportuni sedili, manici di mantenimento e strisce antiscivolo.

Doccia e vasche da bagno a confronto

Molto spesso quando si parla di doccia e vasche da bagno a confronto il primo temine di paragone è dato dal comfort: le vasche da bagno sono più confortevoli rispetto alle docce.

Questo è un falso mito, o almeno lo è oggi, con le più moderne tecnologie ed innovazioni nel mondo dell’elettronica sono nate le cosiddette docce vasca idromassaggio caboni arredamenti.

Si tratta di box doccia dotati di comode sedute e che sono davvero super accessoriati, permettendo opzioni di idromassaggio, bagno turco, cromo-terapia, aroma-terapia etc.

L’unica differenza con la vasca da bagno? L’impossibilità di stendersi completamente, ma per il resto un buon box doccia in tecnologia hi-tech non ha nulla da invidiare ad una vasca idromassaggio, anzi forse possiede qualche funzione relax in più.

Le docce si armonizzano bene con un arredamento moderno e dal design raffinato. Infatti, molti box doccia sono costruiti con vetri trasparenti e i piatti doccia realizzati anche su misura (con forme geometriche ricercate), che danno un tocco di stile davvero glamour al vostro bagno.

Vasca o doccia, perché scegliere se si può optare per la vasca con doccia?


Avere il totale comfort di una vasca unito alla praticità della doccia credete che possa esser solo un sogno irrealizzabile? Esiste la possibilità di installare nel vostro bagno le vasche con doccia.

Se si è già in possesso di una vasca da bagno e non si vogliono fare spese eccessive per avere la praticità di una doccia potete adottare questa soluzione: cambiare soltanto la rubinetteria, che sarà del tipo per doccia con soffione ed inserire i pannelli sopravasca.

Possono essere: in vetro temperato a due ante, di cui una scorrevole, chiudere completamente la vasca con una struttura autoportante, fissandola al muro alle due estremità laterali, con apertura scorrevole. Ancora è possibile montare sulla vasca un box doccia con ante ripiegabili e sovrapponibili che, se non vengono utilizzate, lasciano la vasca completamente aperta.

Venite a trovarci nei nostri punti vendita di Pirri e di Selargius, personale specializzato riuscirà ad arredare il tuo bagno seguendo la funzionalità e il design. Troverai l’arredobagno Arcom

Cucine STOSA in PROMOZIONE

Cucine STOSA in PROMOZIONE

York

è il perfetto equilibrio tra semplicità delle forme, eleganza dei volumi e innovazione progettuale. Ideale per arredare con design e con uno spiccato gusto garage. Modello caratterizzato dall’anta a telaio in legno impiallacciato rovere, l’anta può essere dogata con leggere incisioni o liscia. Infatti la palette cromatica in cui York è declinata racchiude finiture che lasciano intravedere la naturale conformazione del legno, che è proprio la peculiarità di York.

Grazie ai numerosi accessori, dagli elementi a giorno in metallo ai nuovi scaffali in metallo, per arrivare agli innumerevoli abbinamenti con tavoli, sedie e sgabelli del marchio Stosa. Infatti York può assumere un allure più classica o contemporanea, per soddisfare i gusti di chi ama guardare al presente senza dimenticare il passato.

Maya

ha linee moderne ed eleganti, sapientemente fuse con un design pratico e funzionale, capace di conquistare al primo sguardo. Questo è il modello che integra molti sistemi d’apertura, dalla maniglia ala sistema a gola. Unisce linee forti alle forme pure e minimali. La Maya punta contemporaneamente all’essenzialità e alla raffinatezza, uno stile che mette d’accordo tutti gli amanti del design. Si rinnova con più colori, nuove finiture e inediti abbinamenti che creano molteplici stili. Integra perfettamente il sistema “Wood”: elementi trasversali che riportano la naturalezza del legno appena tagliato e che vanno a fondersi perfettamente con lo stile moderno. Legni, tonalità decise e tinte neutre, geometrie e forme morbide: tante Maya per tutti i gusti.

Infinity

è una cucina versatile che propone uno spazio dinamico e creativo. Il quale stile inconfondibile che spazia da un design di ispirazione nordica a composizioni dal gusto metropolitano, abbinamenti e finiture che vanno dalle venature tipiche del legno a materiali tecnologici come Fenix ed eco-sostenibili come il PET. Le cui soluzioni personalizzabili in base alle proprie esigenze estetiche e funzionali. Di cui la maniglia Diagonal prende il nome dalla particolare presa con gola che disegna la forma di una diagonale. Un design innovativo e un’attenta selezione di finiture e materiali trasformano l’anta della cucina nell’elemento distintivo che caratterizza l’ambiente e definisce gli spazi con il suo stile. Alternanza di chiaro e scuro, accostamento di colore ed essenza, giochi di volume e uso estetico di pieni e vuoti: il design di Infinity si caratterizza per un’attenta cura dei dettagli e si arricchisce di elementi tecnologici perfettamente integrati in una cucina che si distingue per stile e personalità.

 
La scelta del letto

La scelta del letto

Se per il riposo rete e materasso sono indispensabili, bisogna pensare che anche l’occhio vuole la sua parte. Nella camera da letto il complemento che ha più valenza estetica, che spesso deve valorizzare tutto l’arredamento il più delle volte neutro, è il letto.

Dalle forme più diverse, il letto ormai è declinato in tantissime varianti, per andare incontro ai gusti e alle esigenze di ognuno.

Dal legno al ferro battuto, ai letti imbottiti, grazie alla grande varietà di modelli e di possibilità di personalizzazione di ogni modello si ha la possibilità di scegliere un letto assolutamente unico che rispecchi i desideri di chi lo vive.

I più diffusi e quelli col più alto numero di personalizzazione sono sicuramente i letti moderni imbottiti; dalle forme più diverse alle funzioni integrate, possono essere personalizzati con un’infinità di tessuti, dall’ecopelle alla pelle, dai tessuti più semplici a quelli più lavorati.

I tessuti più consigliati sicuramente sono quelli antimacchia e idrorepellenti, sono facili da pulire senza dover sfoderare e lavare tutto il rivestimento.

Un prodotto sicuramente più pregiatoè la pelle, mentre l’ecopelle è un prodotto più economico, ma altrettanto duraturo, con praticità di pulizia e buona resistenza.

I letti imbottiti possono essere con contenitore (sicuramente utile) o senza, possono essere a terra con piedini più o meno alti (per consentire un agevole pulizia) o non avere giroletto, e dunque essere visivamente molto leggeri.

Il sistema alzarete può essere elettrico o manuale. Il sistema di apertura a doppia alzata manuale, azionato tramite molle a gas, che permettono di sollevare agevolmente, attraverso la maniglia di presa, rete e materasso.

Il primo movimento consente di accedere con facilità al vano contenitore, il secondo di rifare comodamente il letto.

La testiera può essere unica o divisa in due porzioni distinte regolabili in inclinazione.

La soluzione letto per gli ambienti più classici bisogna trovarla nel ferro battuto e nel legno

I letti in ferro battuto possono avere testiere più o meno elaborate, possono essere scelti con o senza testiera e hanno la possibilità di essere abbinati a delle reti motorizzate; sono disponibili in tante finiture differenti, da quelle anticate bronzo o argento fino alle colorazioni monocromatiche.

I letti in legno sono più classici e preziosi, arricchiscono di qualità e calore la camera da letto mantenendo inalterato nel tempo il loro fascino; possono avere testiere in legno lavorato o liscio, testiere imbottite e in alcuni casi anche giroletto imbottito.

Insomma, a ognuno il proprio letto, con stile e funzionalità quasi su misura.

Venite a scoprire presso i nostri punti vendita tutti i modelli di letto delle migliori aziende del panorama italiano, il nostro personale altamente qualificato vi guiderà nella scelta del vostro letto.