I colori del 2020

I colori del 2020

Arredare casa per alcuni è una semplice necessità, ma per altri invece si tratta di una vera e propria passione.

Vediamo dunque quali sono le tendenze ed i trend più in voga per il 2020, anche se è sempre bene ricordarsi che una casa è il posto dove ognuno si sente davvero a proprio agio e dove ama tornare alla sera dopo una lunga giornata di lavoro, pertanto va benissimo assecondare le mode del momento, a patto che queste incontrino però il nostro gusto, altrimenti finirete per sentirvi degli estranei in casa vostra!

La casa del 2020 sarà accogliente, raffinata, affascinante, con un’estetica sofisticata e moderna. Diciamo una casa adulta, lineare e rigorosa con toni scuri, a tratti decisi, che spaziano dai grigi più profondi alle tonalità più calde sino ad arrivare al nero.

Il nero: assoluto, essenziale, sofisticato, sinonimo di eleganza. Adatto a chi ama osare, difficile da utilizzare, soprattutto nell’ arredamento, ma se viene inserito nel modo corretto è un colore che ha il pregio di connotare l’ambiente con atmosfere suggestive, dotandolo di un’ allure di sofisticatezza che le tinte scure possiedono intrinsecamente. Anche le linee arrotondate e i metalli color bronzo riscaldano l’ambiente,

così pure gli effetti lucidi creati dai marmi e superfici riflettenti in vetro o specchio (perlopiù fumè o bronzati).

Le case più chic saranno un mix tra laccati ricchi e dark (tortora, visone, piombo, vischio, ardesia, fango, castoro, cacao…), uniti a diversi effetti metallici (piombo, peltro, platino e bronzo),

Grande presenza di legni, per la maggior parte dalle essenze scure come il rovere tinto nero.

Come palette cromatica, oltre a quelle dark, si è vista una minima percentuale di blu e verdi desaturati con una grande presenza di complementi nei colori terrosi.

In generale gli interni proposti, anche se scuri, sono parecchio eleganti e comunque caldi, e vanno ben mixati per ottenere sempre un effetto ricercato.

Il bianco, se c’è, è comunque ricco di dettagli preziosi, a sottolineare la purezza delle tinte e la naturalità dei materiali. Il bianco del 2020 è lucido e/o con venature marmoree.

I MISCELATORI

I MISCELATORI

I MISCELATORI – Spesso non gli viene riservata l’attenzione che merita, eppure è un componente essenziale della vita di tutti i giorni. Parliamo del MISCELATORE da cucina, oggetto senza il quale non potremmo compiere importanti azioni quotidiane come pulire la frutta e le verdure, cucinare, lavare i piatti etc…

La scelta, quindi, non semplice deve essere fatta: sulla qualità, sui materiali, sullo stile e sullo spazio, da tenere conto di ogni dettaglio per la scelta del prodotto più idoneo e funzionale.

Fondamentale è la scelta del materiale del miscelatore da cucina, che deve garantire resistenza e igiene. Ad esempio un’ottima scelta può essere l’acciaio inox, AISI304, che assicura durabilità e proprietà antibatteriche. Molto utilizzato anche l’ ottone, soprattutto nelle cucine più classiche. O ancora il cromo, che rende il miscelatore particolarmente lucido.I più gettonati di sempre restano comunque i miscelatori in acciaio, e per un effetto ancora più brillante si può optare per la cromatura.

Dal punto di vista estetico il rubinetto deve essere scelto in modo che si coordini alla forma colori e alle dimensioni del lavello, ma soprattutto deve essere pratico e comodo da usare.

I modelli più utilizzati sono i miscelatori monocomando, che consentono un’immediata miscelazione di acqua calda e fredda rispetto ai tipi tradizionali con doppia manopola di apertura.

Un altro elemento da tenere in considerazione è l’altezza della bocca di erogazione: più è alta, più è facile riempire d’acqua i recipienti grandi. Il miscelatore può avere la canna girevole, consigliato soprattutto con i lavelli a doppia vasca, così da poter essere utilizzato indifferentemente in una o nell’altra.

A fare la differenza nei miscelatori è anche la presenza della doccia estraibile, comoda per raggiungere in modo facile qualsiasi punto del lavabo, per risciacquare al meglio e senza fatica pentole e stoviglie di vario tipo. Una delle peculiarità più significative di questo tipo di miscelatore è la lunghezza del collo: essa è decisamente superiore a quella degli altri miscelatori. Attenzione a valutare bene le proporzioni base-pensile.

Miscelatore a tripla via: due destinate all’erogazione dell’acqua calda e fredda e una all’acqua filtrata a uso alimentare, le leve comandi consentono agevolmente il passaggio dell’acqua pura e filtrata, refrigerata, naturale e frizzante, direttamente dal rubinetto della cucina. Ottima la soluzione del miscelatore sotto finestra, indispensabile per chi vuole inserire il lavello sotto la finestra, anche questi miscelatori sono disponibili in svariati modelli.

Trova il miscelatore più adatto ai tuoi gusti ed esigenze… noi sappiamo consigliarti le migliori prestazioni e marche in commercio! Ti aspettiamo.

SEDIE E SGABELLI

SEDIE E SGABELLI

SEDIE E SGABELLI – Leggi i consigli dei nostri esperti e fai la scelta giusta!

Oltre a essere comode, le sedie e gli sgabelli devono essere curate esteticamente. Il nostro assortimento di aziende e linee differenti permette di trovare sedie e sgabelli dal comfort ottimale e sono in tantissimi stili differenti. Progettati per abbinarsi ai vari tipi di ambiente ti permettono di creare stili perfettamente coordinati.

Tra le sedie più utilizzate al momento ci sono quelle monoblocco; si tratta di sedie ottenute riempiendo uno stampo di polipropilene, permettendo di realizzare un prodotto resistente ma leggero, che unisce comfort e sostenibilità.

Le sedie pieghevoli sono ideali per le grandi occasioni. Possono essere appese alla parete per occupare meno spazio quando non le utilizzi oppure essere riposte nel loro pratico carrello per essere facilmente spostate anche tutte insieme.

Le sedie imbottite per la sala da pranzo o per il salotto offrono maggiore comfort, una dote fondamentale per trascorrere del tempo a tavola in compagnia senza temere nulla per quanto riguarda le macchie con fodere lavabili, o in pelle o eco pelle che si puliscono rapidamente con un semplice panno umido.

Per una scelta ottimale della sedia e dello sgabello bisogna fare i conti con gli spazi, con il tipo di utilizzo e il tempo di utilizzo.

Gli sgabelli ideali per tempi prolungati per esempio sono quelli fissi, senza pistone, che garantiscono maggiore stabilità; inoltre uno sgabello comodo per un utilizzo prolungato dovrebbe avere uno schienale adeguatamente alto.

Chiaramente un fattore importante per un maggiore comfort è la presenza o meno dell’imbottitura sia per le sedie che per gli sgabelli, fattore che però può condizionare se nell’abitazione ci sono animali domestici come cani e gatti che con le unghie potrebbero rovinare il rivestimento.

Le sedie trasparenti sono da preferire per utilizzi brevi o per tavoli da salotto, utilizzati di rado, magari in presenza di ospiti essendo maggiormente soggette a formazione di graffi. Una sedia o uno sgabello da utilizzare quotidianamente devono necessariamente essere più comodi e più resistenti.

Disponibili nelle più svariate forme, abbinamenti cromatici e materici possono essere utilizzate per ambienti differenti o per open space, dove magari oltre alla praticità è richiesta anche l’estetica.

Presso i nostri punti vendita potrete scoprire una selezione di sedute dai colori, materiali e forme diverse, potrete provare quelle più adatte alle vostre esigenze ed eventualmente abbinale alla nostra selezione di tavoli.

Le Cementine

Le Cementine

LE CEMENTINE – State cercando delle piastrelle dal sapore vintage per la casa? La soluzione sono le cementine, particolari piastrelle decorative in grès porcellanato, tornate ad essere di tendenza, sfoggiano geometrie effetto optical capaci di dare enfasi a qualsiasi pavimento e rivestimento.

Perfette per le superfici orizzontali e verticali di qualsiasi ambiente, sia per interni che per esterni, le cementine sono considerate delle vere e proprie opere d’arte perfette per dare agli ambienti un tocco di sapore rétro.

Un’ampia gamma di grafiche esclusive, in cui s’intrecciano trame floreali e motivi geometrici, per donare un tocco di originalità a rivestimenti e pavimento.

Quadrate o esagonali, come quelle tipiche della prima metà del ’900.

Un’ampia gamma di grafiche esclusive, in cui s’intrecciano trame floreali e motivi geometrici, per donare un tocco di originalità.

Ispirate alle tradizionali mattonelle di pasta di cemento, i cui colori dominanti erano spesso nei toni del grigio e del mattone.

Proprio all’inizio del ventesimo secolo, le cementine, insieme alla graniglia, conobbero un periodo d’immenso successo: poiché erano considerate robuste ed economiche,

La composizione poteva basarsi sulla semplice alternanza di colori, ma le cementine si prestarono anche a soluzioni decorative molto più sofisticate, che interpretavano le suggestioni dei dominanti stili liberty e decò, oppure rappresentavano una fresca alternativa al tappeto, pur garantendo la stessa funzione di delimitazione degli spazi e forza estetica.

Considerate oggi mattonelle di pregio, tanto da essere state riprese da molte aziende del settore ed inserite fra le collezioni attuali con nuove soluzioni stilistiche e cromatiche.

Le cementine hanno il pregio di donare calore agli ambienti e si intonano a qualsiasi stile di arredamento, da quello rustico a quello contemporaneo.

Perfette per personalizzare la casa danno vita a composizioni geometriche come scacchiere e greche, giocando con accostamenti particolari di colori e fantasie.

Le cementine vengono impiegate anche per dare un tocco decorativo agli arredi, in special modo ai piani dei tavoli e/o dei banconi da lavoro.

Venite presso i nostri Show room, il personale si occuperà di presentarvi i prodotti e di proporvi le migliori soluzioni per i rivestimenti di tutta la casa.

L’ illuminazione in cucina

L’ illuminazione in cucina

L’ illuminazione in cucina –  la cucina è uno degli ambienti più vissuti della casa, dev’essere bella, accogliente e pratica. É un ambiente utilizzato per mangiare e per preparare i cibi, spesso è utilizzato anche come ambiente di studio e spesso è la stanza della casa che più rispecchia i gusti e il modo di vivere di chi ci abita.

Come per ogni altra stanza della casa l’illuminazione è fondamentale, sia per questioni funzionali, e dunque per un pratico utilizzo dei piani di lavoro, sia per questioni prettamente estetiche.

La tendenza è quella di creare delle velette in cartongesso, proprio sopra la cucina, dove vengono inseriti dei faretti che illuminano tutta la zona in prossimità dei mobili cucina; sono spesso dei faretti a led orientabili che creano ambiente e aiutano l’illuminazione del piano cucina.

Per chi non ha la possibilità di creare un contro soffitto o per chi vuole implementare l’illuminazione e la resa estetica della cucina ci sono tante soluzioni diverse di illuminazione integrata nella cucina. Si tratta ormai nella maggior parte dei casi di illuminazione a led, con la possibilità di scegliere la gradazione luminosa (generalmente espressa in Kelvin), con sistemi di accensione variabili tra il touch luminoso, il sensore di prossimità e il telecomando.

Tutti i sistemi a led sono dotati di loro trasformatore che il più delle volte viene posizionato sopra i pensili. Il led sotto scolapiatti è sicuramente quello più diffuso, nelle soluzioni migliori con sensore di prossimità per non toccarlo con le mani bagnate, è certificato contro l’acqua e offre un cono luminoso ampio che insieme ai faretti della cappa, contribuisce a una buona illuminazione del piano di lavoro.

I led sotto pensile integrati o no, che posizionati sotto tutta la lunghezza dei pensili cucina illuminano in maniera uniforme e diffusa il piano di lavoro. Lo schienale in cristallo retroilluminato è la soluzione più d’impatto e anche la più costosa, offre una luce soffusa distribuita che crea ambiente e rende ancora più moderna qualsiasi cucina. Il led sotto basi invece sono una soluzione prettamente estetica e danno un effetto di sospensione alla cucina.

Ci sono poi tutti i sistemi di illuminazione integrata all’interno di basi e pensili che contribuisco ad una maggiora visibilità del contenuto.

Presso i nostri punti vendita potrete scoprire tutti questi straordinari sistemi di illuminazione e durante la progettazione col software i nostri incaricati vi aiuteranno nella sistemazione più adatta dei sistemi di illuminazione e vi illustreranno le offerte che Stosa ha riservato ai suoi clienti.

Il made in Italy

Il made in Italy

Il made in Italy – In un mondo ormai dominato dalla globalizzazione, dal libero scambio delle merci, oggi più che mai è necessario prestare attenzione a cosa si acquista. E’ importante sempre prestare particolare attenzione alla provenienza dei prodotti e alle certificazioni che ogni prodotto porta con se.

Il made in Italy, il prodotto fatto in Italia, non è solo un discorso di puro patriottismo, ma il vero made in Italy porta con se una serie di valori e di caratteristiche importanti che difficilmente si possono ritrovare su un prodotto realizzato all’estero. Il made in Italy da sempre è sinonimo di qualità, attenzione ai dettagli, cura artigianale e design, con attenzione all’ambiente e alla qualità del lavoro.

Il design e la cura produttiva sono tra le peculiarità fondamentali del prodotto italiano, una ricerca innovativa di forme, materiali, colori ma cercando di mantenere sempre un livello qualitativo elevato come quello che mette l’artigiano nelle sue realizzazioni.

Il prodotto nasce dalla matita di designer, architetti e ingegneri dal gusto assolutamente italiano, con il cuore e la mente con tradizioni del passato ma sempre con lo sguardo rivolto al futuro; innovare e migliorarsi sempre senza tradire le proprie origini e il proprio passato questi sono i valori dei grandi marchi italiani, conosciuti in tutto il mondo.

Acquistare un prodotto pensato, sviluppato e realizzato in Italia, significa investire sul futuro, fare un acquisto che duri nel tempo per il suo design e per la sua cura costruttiva. Il nostro impegno è quello di lavorare con i migliori marchi made in Italy nel campo dell’arredamento, proporvi soluzioni di design dall’ottimo rapporto qualità prezzo e offrirvi un servizio all’altezza dei marchi che vi proponiamo; da Stosa a Ego Italiano, passando per Le Fablier e Sogno veneto, Smeg e Franke per gli elettrodomestici, e tantissimi altri marchi rinomati in Italia e all’estero per il loro design e per la loro qualità.

Venite nei nostri punti vendita a scoprire, toccare con mano, le eccellenze dei nostri prodotti italiani, vi proporremo il miglior servizio e le migliori offerte sui migliori marchi.