LIVING: progettazione e decorazione

LIVING: progettazione e decorazione

Il living rappresenta il cuore della casa, anzi, ne è l’immagine. È l’ambiente in cui si trascorre più tempo, in cui ci si riunisce con amici e parenti, dove ci si apparta per momenti di relax di fronte alla TV o con un buon libro. Eppure, anche se si da per scontato quali sono gli arredi da inserire, realizzare la stanza che si ha in mente non è affatto facile, ma soprattutto sarà necessario stare attenti agli abbinamenti se si vorrà conferire all’ambiente uno stile preciso. Quella che segue vuole essere è una piccola suddivisione di stili d’arredo più cool del momento, che vi accompagnerà passo passo alla realizzazione del living dei vostri desideri.

Living industrial

Lo stile industriale in un living è una scelta molto interessante e, se si vive già in un loft o in una fabbrica riconvertita ad uso abitativo, non sarà difficile ottenerlo. Se non avete a disposizione un loft non temete: con qualche piccolo accorgimento si può cercare di introdurre questo stile in casa. Le nostre idee di arredo per un living così? Pensiamo ad esempio alle lampade a sospensione, ma anche a mobili quali tavoli in legno, grandi e comodi divani in grigio e qualche decorazione o arredo in ferro, come gli scaffali e a tutti quegli elementi per contenere utensili e attrezzi di lavori utilizzati in officine e laboratori di inizio secolo. Per interpretare lo stile Industrial, il legno assume un’identità diversa da quella impiegata per i mobili più contemporanei, e si trasforma adottando un aspetto “usato”, invecchiato e ruvido. lo stile Industrial si avvale quindi di qualità lignee come il noce, il rovere, l’abete, preferibilmente nella versione massiccia, a tutto spessore, che realizzano ante con doghe a vista e telai di forte spessore Lo stile industriale non nasconde, mostra. Travi, tubi, mattoni, e chi più ne ha più ne metta. Anche i mobili fuggono dalla perfezione dei mobili di serie e lasciano volutamente in evidenza le saldature e le imperfezioni della verniciatura. Se pensate che questo arredamento sia troppo freddo, si possono aggiungere tappeti, cuscini o tende per un’atmosfera più accogliente.

Living coloniale

Per arredare un living in stile coloniale è bene utilizzare tessuti morbidi, colori crema e mobili classici per creare un ambiente genuino e accogliente. L’elemento più importante di questo stile d’arredo è senza dubbio il legno: che sia un tavolino, un armadio a muro, una credenza, cassettiera, o un mobile buffet. Anche le sedie hanno caratteri distintivi e quelle tipiche presentano schienali alti caratterizzati da listelli verticali. Il legno è il materiale principe per i mobili del living con questo stile. Come dovrebbe essere? Di legni duri come il noce, il ciliegio e il mogano, ma anche dipinti di bianco, poco trattato, in modo da lasciar trapelare più di qualche imperfezione.Alla predominanza del legno va associata una enorme importanza data alla tappezzeria, ai tessuti, ai tendaggi e ai rivestimenti dei divani, ma anche all’illuminazione artificiale, preferendo lampadari di grosse dimensioni, in vetro e metallo.

Living mediterraneo

Quando si pensa ad un living in stile mediterraneo viene inevitabilmente in mente il sud Europa e il nord Africa, terre magiche piene di sole e natura. Che sia uno stile italiano, spagnolo-arabo o greco, è importante che il salotto sia luminoso, in bianco o con le tonalità del cotto. Uno dei punti chiave dello stile mediterraneo è arredare senza appesantire. I mobili ed i complementi d’arredo devono poter trovare spazio senza riempire eccessivamente i locali. Dunque spazio ad arredi minimal, esaltati dai colori tipici marini come il blu e il bianco Oggetti di decoro come vasi in terracotta, specchi e oggetti decorati con conchiglie saranno il tocco finale in spirito mediterraneo al soggiorno. I tessuti freschi la fanno da padrone, ma anche i materiali semplici e puri, soprattutto il legno e il ferro battuto. Gli arredi del living possono distinguersi per la loro linea essenziale e grezza, ma anche per decorazioni artigianali, come intarsi a mano nel legno. Oggetti di decoro come vasi in terracotta e specchi decorati con conchiglie saranno il tocco finale in spirito mediterraneo al living.

Living scandinavo

Il living in stile scandinavo ha raggiunto l’apice del successo in questi anni. Questo arredamento si basa sull’equilibrio delle cromie e degli arredi: si preferiscono colori naturali e forme geometriche semplici. L’armonia tra i mobili nel living è fondamentale, ma è importante anche non creare un ambiente troppo noioso, quindi trame floreali, ispirate alla natura: foglie, fiori, animali e tocchi di colore pastello sono ben accetti. In particolare i colori pastello, nelle tonalità chiare e fredde, come l’azzurro cielo, verde acqua, verde salvia, menta, rosa, vengono utilizzati principalmente per tessuti, sedute, tappeti e decorazioni. I colori migliori? Restano sempre il bianco e il legno. Oltre ai legni chiari, come il rovere e rovere sbiancato, vengono utilizzati anche l’abete rosso, il pino, il larice, il frassino, la quercia e la betulla lasciati al naturale, per conservarne tutti i difetti e le particolarità.Ed infine il nero, in tutte le sue gradazioni, viene utilizzato accostato al bianco per creare un contrasto che contraddistingue tutto l’arredamento scandinavo.

Living e accessori per la tua casa

Living e accessori per la tua casa

Living e accessori per la tua casa in Sardegna. Dopo la cucina uno degli ambienti più vissuti è il salotto o ormai più comunemente chiamato living. Il living abbraccia varie tipologie di complementi d’arredo. Le classiche pareti attrezzate con eventuale porta TV, i classici mobili porta TV (solitamente più compatti) e le madie.

Componibile nelle forme e nei colori il Living e accessori per la tua casa in sardegna risolve tutti i problemi di spazio. Soluzioni su misura valorizzando tutti gli ambienti della casa. Rilievi e misurazioni sono comprese nel nostro servizio.

Ormai con la grande varietà di elementi costruttivi è possibile realizzare degli ambienti secondo le proprie esigenze, i propri gusti e le misure dell’ambiente. Tantissime finiture e materiali diversi, dai più comuni laminati ai laccati opachi e lucidi, passando per i polimerici e i legni.

Per ambienti più moderni si opta spesso per laccati, laminati e polimerici, il legno è dedicato ad ambienti più classici o contemporanei. Data la ampia componibilità è possibile realizzare delle pareti attrezzate di grande dimensione con librerie, scomparti chiusi e vani porta TV, con altezze, profondità e larghezze variabili.

Si possono realizzare delle basi sospese o a terra con profondità e altezze variabili, con sistemi di apertura tra ante classiche, ribalte o cestoni. E’ possibile realizzare più complementi con lo stesso stile o addirittura creare un continuo tra cucina e zona soggiorno se l’ambiente è unico o si vuole mantenere lo stesso stile;

Stosa per esempio grazie alla vastissima modularità permette di creare dei living con le stesse caratteristiche delle cucine ma senza avere nulla che rimanda al mobile da cucina. I moduli si possono inoltre utilizzare per creare delle madie assolutamente uniche e realizzate ad hoc secondo i gusti e le esigenze del cliente.

E’ possibile avere elementi particolari con ante vetro, elementi in lamiera e ancora elementi con ante scorrevoli, si possono avere delle basi con piani sfalsati, dei piani sospesi chiamati anche panchette o delle pedane dall’altezza ridotta.

Per i più esigenti e dai gusti più moderni è possibile realizzare dei pannelli porta TV retroilluminati, con un’illuminazione soffusa gradevole e che crea atmosfera. Le combinazioni sono praticamente illimitate e vi lasciano la possibilità di liberare la fantasia e creare esattamente il vostro ambiente su misura.

Potete scegliere le nostre proposte da catalogo con offerte vantaggiose, prendere spunto dalla nostra esposizione e lasciarvi consigliare da personale altamente qualificato che con l’ausilio dei software progetterà il vostro living secondo i vostri gusti e le vostre esigenze.

Professionisti del Living e accessori per la tua casa in sardegna!

I DIVANI

I DIVANI

UNO DEI COMPLEMENTI D’ARREDO PIU’ AMATO E UTILIZZATO DALLE PERSONE E’ SICURAMENTE IL DIVANO!

SARA’ PER IL BISOGNO DI RELAX DOVUTO MAGARI ALLA STANCHEZZA ACCUMULATA DA UNA GIORNATA LAVORATIVA PARTICOLARMENTE IMPEGNATIVA O SEMPLICEMENTE PASSARE UNA BELLA SERATA IN COMPAGNIA E GUARDARE IL PROPRIO PROGRAMMA TV PREFERITO, IL DIVANO E’ E FORSE LO E’ SEMPRE STATO UNO DEGLI HABITAT DOVE TUTTI NOI CI TROVIAMO A NOSTRO AGIO E PER QUESTO E’ MOLTO IMPORTANTE SCEGLIERE QUELLO GIUSTO.

INNANZITUTTO BISOGNA FARE UNA DISTINZIONE DI DESIGN, IN QUANTO IL DIVANO PUO AVERE UNA LINEA MOLTO MODERNA O CLASSICA; NON E’ COMUNQUE NECESSARIO ABBINARE IL DIVANO AL RESTO DELL’ARREDAMENTO.

OGNUNO DI NOI AVRA’ UN SUO GUSTO ED E’ GIUSTO SEGUIRLO.

UNA DIFFERENZIAZIONE INVECE FONDAMENTALE E’ IL MATERIALE CON CUI IL DIVANO STESSO E’ RIVESTITO.

FONDAMENTALMENTE CI SON QUATTRO TIPI DI MATERIALI PER RIVESTIRE IL PROPRIO DIVANO:

  • TESSUTO: SICURAMENTE UNO DEI MATERIALI CHE VA’ PER LA MAGGIORE, IL TESSUTO PUO’ AVERE DIVERSE CARATTERISTICHE, TRAME E INFINITE POSSIBILITA’ DI COLORAZIONE; LA QUALITA’ VARIA A SECONDA DELLA FASCIA CHE UNO VA’ A SCEGLIERE: ESISTONO TESSUTI SEMPLICI, IDROREPELLENTI, ANTIMACCHIA E ADDIRITTURA IGNIFUGHI.

  • CASHMERE: QUESTO E’ UN TESSUTO DI NUOVA CONCEZIONE, DALL’ASPETTO VISIVO E TATTILE MOLTO PIACEVOLE; DERIVATO DALLA MICROFIBRA OFFRE UNA MORBIDEZZA ECCELSA E UNA SUPERFICIE GRANULOSA MOLTO MOLTO PIACEVOLE ED ELEGANTE ALLO SGUARDO; I’UNICA DIFFERENZA RISPETTO AI TESSUTI PIU’ COMUNI STA NELLE TONALITA’ DEI COLORI, CHE VANNO A PERDERE POLICROMIA IN FAVORE DI TONALITA’ MONOCROMATICHE CHE VANNO DALLE COLORAZIONI PIU’ CALDE FINO A QUELLE Più FREDDE.

  • ECOPELLE: MATERIALE SINTETICO CHE IMITA LA PELLE ED I LCUOIO, E’ A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE, OFFRE LA POSSIBILITADI AVERE UN DIVANO DI SICURA PRESENZA SCENICA, MA DANDO UNO SGUARDO AL PORTAFOGLIO, IN QUANTO COSTANO UN BEL PO’ MENO DELLA VERA PELLE. DISPONIBILE IN TANTE COLORAZIONI MONOCROMATICHE PUO’ ESSERE Ciò CHE FA PER VOI.

  • PELLE: E’ SICURAMENTE IL MATERIALE PIU’ PREGIATO CON CUI POTRETE RIVESTIRE IL VOSTRO DIVANO. MORBIDISSIMA E RESISTENTISSIMA NEL TEMPO, è DA CONSIDERARE COME UN MATERIALE NATURALE E VIVO, MOLTO MORBIDO E BELLISSIMO AL TATTO, MA CHE VA’ TRATTATO CON CURA PER AVERE SEMRPE UN DIVANO COME NUOVO COL PASSARE DEL TEMPO; OGNI VENATURA E GRANA DI QUESTO MATERIALE ESALTA LA BELLEZZA DELLA STESSA. COLORI DI TANTISSIME TONALITA’, ANCH’ESSE MONOCROMATICHE.

VENITE A TROVARCI NEI NOSTRI PUNTI VENDITA, DOVE POTRETE TROVARE I DIVAI DELLE MIGLIORI MARCHE, PRODOTTI ESCLUSIVAMENTE IN ITALIA, TUTTI CERTIFICATI E GARANTITI PER OFFRIRE ANCHE TANTA SERENITA’ A CHI LO ACQUISTA.

EGO ITALIANO, SAMOA, MIFORM SONO SOLO ALCUNI ESEMPI DI DIVANI CHE POTRETE TROVARE NEI NOSTRI SHOWROOM, TUTTI COMPONIBILI IN BASE ALLE ESIGENZE DI OGNI CLIENTE, PERSONALIZZABILI CON SEDUTE RELAX MOTORIZZATE E NON. DISPONIBILI ANCHE ALCUNI MODELLI DI DIVANO-LETTO DI VARIE MISURE.