Sedie
“Un buon oggetto di design è per sempre” (Van Day Truex)
Sedie
La sedia è un elemento dell’arredamento da non sottovalutare affatto; essa deve rispondere a diverse esigenze: deve essere innanzitutto comoda, resistente, pratica, da poter far sparire all’occorrenza ed esteticamente bella.
Per arredare al meglio i tuoi ambienti interni ed esterni. Scegli tra migliaia di sedute: classiche o moderne, in stile o dal design contemporaneo, disponibili in una gamma infinita di colori e finiture personalizzabili.
La sedia infatti, più del tavolo, è un vero e proprio oggetto di design. La scelta della coppia “tavolo-sedia” non avviene più necessariamente insieme e così entrambi gli elementi possono essere individuati separatamente e in momenti distinti, giocando e osando con colori, materiali e finiture, senza per forza cercare la coordinazione.
Per quanto concerne le finiture, esiste solo l’imbarazzo della scelta: legno, pelle, ecopelle, policarbonato, polipropilene, metallo, vimini, etc… sono solo alcuni dei materiali che è possibile trovare in commercio.
Per essere pratica da spostare, la sedia deve essere leggera e nel caso di poco spazio anche impilabile o addirittura pieghevole. Le soluzioni impilabili e pieghevoli sono eccezionali nel caso di un monolocale: quando non si usano si ripongono.
Se si ha poi una cucina con un top in stile bancone da bar, dove fare colazione, consumare pasti veloci, dotatela di sgabelli: questi ultimi solitamente sono regolabili in altezza, impilabili e/o pieghevoli. Anche qui i materiali, le forme e i colori disponibili sono tantissimi.
La sedia a dondolo, dimenticata da anni, ritorna prepotentemente di moda, rivisitata in chiave moderna si adatta perfettamente ad ogni ambiente dal più contemporaneo al classico trovando uno spazio in ogni area della casa dal soggiorno alla camera da letto, dalla nursery allo studio.
Quali sono le caratteristiche di una buona sedia per ufficio? La comodità, innanzitutto, ma anche l’ergonomia. Nella valutazione sulle qualità della poltroncina per ufficio, ruote e braccioli meritano la giusta attenzione, le ruote, per legge devono essere autofrenanti. I requisiti minimi che una poltroncina deve avere sono i seguenti: girevole, con elevazione a gas, con regolazione in altezza e profondità (contatto permanente) dello schienale. Detto questo, a seconda delle necessità in fatto di comfort o a causa di determinate patologie, ci sono meccanismi e regolazioni che alzano il livello della poltroncina. Un meccanismo tra i più richiesti è il movimento sincronizzato: sedile e schienale.
Nei nostri punti vendita di Cagliari e Selargius troverete le sedie ideali per tutti i vostri ambienti.
Alcune nostre proposte












I nostri marchi








