STUDIO
“Una casa senza libri è come una stanza senza finestre”. (Marco Tullio Cicerone)
Studio
Per arredare lo spazio studio nella nostra casa, bisogna partire dall’analisi degli ambienti a disposizione. Se avete una stanza autonoma dedicata all’ufficio sarà facile sistemare le librerie e il tavolo da lavoro. Le librerie possono “vestire” a tutta altezza la parete oppure, come per le versioni autoportanti, trasformarsi loro stesse in divisorio tra ambienti. Quando invece hanno misura contenuta, possono avere l’aspetto di architetture in piccola scala, con un design originale e accattivante, come nel caso di modelli tipo totem, da collocare distanziati dalla parete, magari per un angolo lettura.
Passanti o con schienale, a giorno o chiuse da vetro per proteggere i libri dalla polvere, le librerie possono essere personalizzate anche nelle finiture e nelle dimensioni, grazie alla ampia modularità garantita da alcuni produttori e alla possibilità, in alcuni casi, di realizzazioni su misura. Le grandi librerie comunicano la personalità di chi abita una casa. Ma chi non ha spazio può comunque esprimere la propria passione per i libri e la propria originalità scegliendo soluzioni “alternative”.
Difficile è il compito quando si parla di condivisione di funzioni e di ricavare la zona lavoro nel living. Per avere un piccolo studio funzionale e dall’impatto estetico gradevole, non serve un’intera stanza; può essere sufficiente anche organizzare un angolo, all’interno del living. Gli arredi irrinunciabili sono una scrivania o un semplice piano-scrittoio, una sedia e almeno un contenitore in cui poter riporre tutto il necessario.
Lo studio è in camera da letto? Si può integrare nell’armadio, tutto deve essere miniaturizzato perché gli ambienti sono spesso di dimensioni contenute. Interessanti si rivelano gli scrittoi con ribaltina o chiusi da ante che, quando non servono, scompaiono del tutto. Dei pannelli scorrevoli consentono di chiudere la zona office che risulta così in parte integrata o del tutto mimetizzata nell’armadio.
Se invece lo spazio lo consente si potranno aggiungere mobili contenitore in cui “nascondere” la stampante e tutti gli altri accessori. Le soluzioni che vi proponiamo offrono la possibilità di scegliere tra una zona studio (grande o piccola) perfettamente integrata all’interno di una composizione a parete o di una libreria, e una serie di mobili trasformabili che, una volta aperti, rivelano un comodo piano di lavoro e tanti vani portatutto.
Vi aspettiamo nei Nostri punti vendita di Cagliari e Selargius, per mostrarvi tutte le soluzioni d’arredo più moderne e di design. Il nostro staff è a vostra disposizione per progettare il vostro studio.
ALCUNE NOSTRE PROPOSTE













