I MISCELATORI

I MISCELATORI

I MISCELATORI – Spesso non gli viene riservata l’attenzione che merita, eppure è un componente essenziale della vita di tutti i giorni. Parliamo del MISCELATORE da cucina, oggetto senza il quale non potremmo compiere importanti azioni quotidiane come pulire la frutta e le verdure, cucinare, lavare i piatti etc…

La scelta, quindi, non semplice deve essere fatta: sulla qualità, sui materiali, sullo stile e sullo spazio, da tenere conto di ogni dettaglio per la scelta del prodotto più idoneo e funzionale.

Fondamentale è la scelta del materiale del miscelatore da cucina, che deve garantire resistenza e igiene. Ad esempio un’ottima scelta può essere l’acciaio inox, AISI304, che assicura durabilità e proprietà antibatteriche. Molto utilizzato anche l’ ottone, soprattutto nelle cucine più classiche. O ancora il cromo, che rende il miscelatore particolarmente lucido.I più gettonati di sempre restano comunque i miscelatori in acciaio, e per un effetto ancora più brillante si può optare per la cromatura.

Dal punto di vista estetico il rubinetto deve essere scelto in modo che si coordini alla forma colori e alle dimensioni del lavello, ma soprattutto deve essere pratico e comodo da usare.

I modelli più utilizzati sono i miscelatori monocomando, che consentono un’immediata miscelazione di acqua calda e fredda rispetto ai tipi tradizionali con doppia manopola di apertura.

Un altro elemento da tenere in considerazione è l’altezza della bocca di erogazione: più è alta, più è facile riempire d’acqua i recipienti grandi. Il miscelatore può avere la canna girevole, consigliato soprattutto con i lavelli a doppia vasca, così da poter essere utilizzato indifferentemente in una o nell’altra.

A fare la differenza nei miscelatori è anche la presenza della doccia estraibile, comoda per raggiungere in modo facile qualsiasi punto del lavabo, per risciacquare al meglio e senza fatica pentole e stoviglie di vario tipo. Una delle peculiarità più significative di questo tipo di miscelatore è la lunghezza del collo: essa è decisamente superiore a quella degli altri miscelatori. Attenzione a valutare bene le proporzioni base-pensile.

Miscelatore a tripla via: due destinate all’erogazione dell’acqua calda e fredda e una all’acqua filtrata a uso alimentare, le leve comandi consentono agevolmente il passaggio dell’acqua pura e filtrata, refrigerata, naturale e frizzante, direttamente dal rubinetto della cucina. Ottima la soluzione del miscelatore sotto finestra, indispensabile per chi vuole inserire il lavello sotto la finestra, anche questi miscelatori sono disponibili in svariati modelli.

Trova il miscelatore più adatto ai tuoi gusti ed esigenze… noi sappiamo consigliarti le migliori prestazioni e marche in commercio! Ti aspettiamo.

Il Frigorifero

Il Frigorifero

Il FRIGORIFERO 

– Nella cucina spesso una variabile importante per ingombri e funzionalità è il frigorifero. Ormai c’è un ampia scelta di frigoriferi da incasso e da libera installazione, che variano per dimensioni esterne, tipologia di apertura, litraggio interno distribuito tra frigo e congelatore, classi energetiche e funzioni particolari.

I frigoriferi da libera installazione sono sicuramente quelli con litraggio maggiore, spesso con buona classe energetica e funzioni particolari. Possono avere il congelatore in basso o in alto, al lato sui classici frigo “americani”, dispenser per ghiaccio e acqua, cassetto abbattitore nel frigo e display per la gestione delle temperature o addirittura display esterni di grandi dimensioni per recuperare le ricette da internet, segnare la lista della spesa o semplicemente scrivere delle note.

Variano i costi da azienda a azienda, con alcune note aziende rinomate per le prestazioni, altre per l’estetica.

Un frigo da libera installazione (free standing) in linea di massima si sceglie per estetica, per creare movimento e arredare, per esigenze di maggiore capienza e per la grande varietà disponibile per finiture e funzioni.

I frigoriferi da incasso sono l’ideale per cucine particolarmente piccole o semplicemente per avere maggiore linearità e pulizia nell’estetica della cucina. Solitamente hanno costi un po’ superiori, a parità di caratteristiche, rispetto ai frigoriferi da libera installazione, hanno litraggi inferiori a causa delle ridotte dimensioni per l’incasso e non contemplano funzioni particolari come ad esempio dispenser di acqua e ghiaccio.

Alcune aziende hanno varie soluzioni per i frigoriferi da incasso, con litraggi differenti; ci sono i piccoli frigoriferi con congelatore in alto senza cassetti, i frigoriferi standard con congelatore in basso e litraggio complessivo intorno ai 275lt., ci sono poi i frigoriferi della linea Everest con circa 310lt. totali ed infine i nuovi frigoriferi da incasso per colonne con larghezza 75cm. Alcune aziende inoltre offrono i frigoriferi e congelatori unici che occupano l’intera colonna e affiancati su due colonne offrono litraggi considerevoli, ma chiaramente con costi superiori.

Ci sono poi i piccoli frigoriferi da posizionare sotto il top, accanto alle basi cucina, ideale per piccoli appartamenti, seconde cucine o per case da affittare. Ad ogni modo il frigorifero è un elemento fondamentale da tenere in considerazione durante la progettazione della cucina; è necessario tenere conto del posizionamento, degli ingombri, delle esigenze di capienza e dell’estetica che si vuole dare alla cucine.

Durante la progettazione della vostra prossima cucina vi guideremo nella scelta del giusto frigorifero in base ai vostri gusti e alle vostre esigenze, proponendovi i migliori marchi e le migliori offerte.

Il Restyling di Dolcevita

Il Restyling di Dolcevita

Il Restyling di Dolcevita

nuove finiture, colorazioni e Swarovski

 


La cucina contemporanea è l’ambiente più globalizzato, mentre le richieste a cui rispondere diventano via via più “local”.
Si differenziano le aree di gusto e le aree di sensibilità. Dolcevita si propone proprio di rispondere ad esigenze diverse per mercati diversi. Mentre le performance funzionali che offre si avvalgono delle ultime innovazioni tecnologiche ad ogni latitudine, il design di Dolcevita si fa in quattro ed assume quattro caratteri distintivi ben identificati.
1)International, la più semplice, di raffinatezza sobria ma autorevole. Uno stile internazionale e trasversale per sentirsi a casa in tutto il mondo.
2)Elegance che merita tutto il suo nome. Preziose sfumature di semplicità in un estetica che è specchio di armonia.
3)Classic che si rifà alla tradizione di bellezza e solidità. Squisito linguaggio universale, il classico è sincronia di tradizione e attualità.
4)Decor, la più ricca e sontuosa. L’intensità straordinaria di una bellezza fastosa di ricca, solida, superiorità.
I complementi della Dolcevita sono bellezza aggiunta. Arricchimento e definizione dell’arredo e personalizzazione degli ambienti. Accessori per rendere più comoda e fruibile la cucina.
Colonne midi, capitelli con vani contenitore a scomparsa, vetrine, pensili con telaio all’inglese, anta vetro con decorazioni filo oro, basi con capienti cestoni attrezzati, raffinate isole e boiserie. Originali, armoniosamente coordinati, i complimenti Dolcevita sono pensati per ogni finitura e composizione arredando con armonia uno spazio elegante.
Il restyling Dolcevita propone nuove colorazioni, finiture (filo oro, filo argento, filo rame e assoluto), maniglie e pomoli Swarovski per l’anta cornice ad intaglio e bugna centrale in laccato opaco e in laccato a poro aperto. Abbondanza e forza estetica fuori dal comune e dagli schemi. E fuori dall’apparenza, è status che esprime sostanza, competenza e solidarietà.
Vieni a trovarci a Cagliari e Selargius qui trovi innumerevoli soluzioni per arredare la cucina secondo gusto, modernità e traditional local.

Scopri Dolcevita

Cucine moderne a Cagliari: Stosa Replay, uno stile inconfondibile

Cucine moderne a Cagliari: Stosa Replay, uno stile inconfondibile

Se siete alla ricerca di una cucina di tendenza, moderna ed elegante, a Cagliari nel nostro Stosa Point è possibile visionare e aver maggiori informazioni sulla replay-next, cucina moderna che fa parte del programma ‘look system’ di Stosa; soluzioni stilistiche alla moda, forme delle basi e dei pensili particolari e tante combinazioni di colori rendono l’insieme elegante senza perdere di funzionalità. Anche sulla Replay Next oltre alle diverse tipologie di maniglie è possibile avere il sistema ‘a gola’ .

Per maggiori informazioni vi aspettiamo nel nostro Stosa Point di Cagliari in via Italia 143 e Via Pasteur Selargius