Le Fablier

Le Fablier

Le Fablier – Chi ha detto che il classico non è più di moda? Se cercate un complemento d’arredo che sia un valore nel tempo e che grazie al legno mantenga inalterato il suo fascino, senza dubbio sceglierete un mobile Le Fablier. L’azienda nasce nel 1981 dall’intuizione di una nuova dimensione dell’arredamento: innovativa, coraggiosa, tecnologica, capace di fondere comfort e funzionalità, estetica e innovazione, creatività ed emozione.

La dimensione abitativa per Le Fablier ha i contorni di un luogo accogliente e personale, in cui lo stile italiano sposa perfettamente le tendenze cosmopolite del design contemporaneo senza mai trascurare la qualità dei materiali e l’attenzione alle persone.

Oggi Le Fablier è un’azienda dall’esperienza più che trentennale, impegnata nella realizzazione di percorsi di ricerca innovativi intorno a forme e materiali, di volta in volta inediti e dal contenuto creativo. Le Fablier ricerca soluzioni capaci di allestire la casa in modo sartoriale, per offrire sensazioni uniche ed originali.

Le varie linee estetiche di Le Fablier abbracciano svariati stili, da quelli più classici e rigorosi, passando per il classico più leggero e di moda, fino alle collezioni dal taglio più contemporaneo, offrendo la possibilità di scegliere i vostri arredi per la zona giorno e per la zona notte.

L’attenzione di Le Fablier è rivolta anche all’ambiente e alla cura per la salute, ecco perchè l’intera produzione è sottoposta a severi e costanti controlli, nel rispetto del valore e della qualità della vita dell’Uomo e del Pianeta.

Le Fablier è un’azienda di successo, un fiore all’occhiello del Made in Italy e sempre più protagonista dei mercati internazionali. La cultura della qualità contraddistingue da sempre i mobili Le Fablier, in ogni singolo arredo, per tutto il processo produttivo, per sono destinati a conservare inalterata nel tempo la loro bellezza.

Presso i nostri punti vendita potrete ammirare alcuni esempi della straordinaria maestria artigianale di Le Fablier sia sulle linee classiche che su quelle più contemporanee. Il nostro personale provvederà poi a illustrarvi tutte le varie possibilità e le varie collezioni e vi farà conoscere tutte le esclusive promozioni dedicate ai clienti Le Fablier.

Tavoli

Tavoli

Come scegliere un tavolo da cucina, trovare il prodotto migliore al prezzo migliore.
I tavoli da cucina di solito si differenziano dai tavoli da sala da pranzo per le loro dimensioni spesso più piccole, per la loro resistenza ai graffi, agli urti e all’assorbimento di sostanze liquide. Prima di scegliere un tavolo bisogna individuare quanto lo vogliamo resistente, per questo dobbiamo capire bene quali materiali esistono per la fabbricazione dei tavoli. I materiali per la costruzione dei tavoli da cucina sono tantissimi ma i più comuni partendo dai tavoli più economici sono:

Laminato. Formato da un agglomerato ligneo idrorepellente con incollato una pellicola di polimero o cartamelaminica tinta unita o con effetto legno spesso anche termoformata per dare la sensazione del legno vero, di solito sono i più economici ma anche qui bisogna distinguere i prodotti italiani da quelli dell’est dove gli agglomerato non solo non sono certificati, ma non sono neanche idrorepellenti e a basso contenuto di formaldeide. Questi tavoli vengono prodotti da tutte le marche, dalla Calligaris, a Bontempi, Domitalia, fino ad aziende meno note come La seggiola, Stones, La forma, etc.

Cristallo. Questi possono essere tavoli in cristallo semplice, tavoli in cristallo satinato o cristallo laccato ma sempre e poi sempre devono essere temperati per la sicurezza domestica. La vera differenza alla resistenza lo da comunque lo spessore per quanto riguarda la fragilità agli urti, che deve essere almeno di 8 mm, la resistenza al graffio invece la da un trattamento chiamato velvet.

Il piano in Cristallo Velvet viene realizzato con un trattamento che lo ren

de leggermente ruvido come se avesse delle piccolissime microsfere che non creano particolare attrito e sono le parti più dure del cristallo. Questo ci da la possibilità di avere un tavolo elegante e funzionale senza troppi compromessi. Le aziende che lo commercializzano sono Bontempi, Domitalia, Midj, etc.

Tavolo in ceramica. Esistono diversi tipi di ceramiche, parleremo del cristalceramica con brevetto Laminam, che riteniamo superiore in particolare ai piani ceramicati di alcune note case. Laminam è una lastra sottile dalla resiste

nza paragonabile al gress porcellanato che unita a uno spessore di cristallo temperato la rende il materiale più resistente in assoluto per la costruzione dei piani tavolo. Resistente al calore, infatti ci si può stirare sopra, resistente agli urti e alla scalfitura a tal punto che ci si può affettare sopra, non assorbe, igienico. Il laminam è anche un prodotto di bella estetica, si può avere in varie tinte e con effetti marmorei molto eleganti e belli. È il materiale più consigliato per un piano tavolo da cucina,ottimo anche per impastare e cucinare. Domitalia e Midj utilizzano solo il brevetto Laminam per i tavoli in cristalceramica.

Il legno. Ancora resiste ma sempre meno usato in cucina, spesso deve essere trattato per avere una superficie idrorepellente, si scalfisce facilmente e spesso assorbe macchiandosi a contatto di acidi e pulitori. È un materiale meno pratico in cucina anche se rende l’ambiente sempre caldo e familiare.

Presso il nostro Stosa Point di Cagliari e Caboni arredamenti a Selargius potrete configuare al pc il vostro tavolo ideale scegliendo i materiali migliori per il vostro piano. Troverete anche tanti tavoli in promozione e tavoli pronta consegna con ulteriori sconti sul listino.
Venite a trovarci siamo a Cagliari in Via italia 143 e a Selargius zona industriale via Pasteur sn affianco al centro commerciale LD.